La raccolta differenziata dei rifiuti e la loro selezione è il primo passo verso il riutilizzo dei rifiuti, visti come risorse e non più come semplici scarti: Grazie ad un lavoro iniziato nei primi anni '90 ed oggi curato da Corepla attraverso un lavoro di comunicazione e rapporto quotidiano con i Comuni e con i cittadini, e lo sviluppo di tecnologie e di ottimizzazione dell'intero sistema, oggi la maggior parte degli imballaggi raccolti dai cittadini viene trasformato in prodotti con specifiche di qualità costanti e garantite, ricercati sul mercato e con un vasto spettro di applicazioni. Purtroppo non tutto quello che appare come plastica è riciclabile. Quali sono i tipi di plastiche? Come si recuperano? Come detto i rifiuti di plastica rappresentano uno dei prodotti più "interessanti e validi" per essere riciclati. Ciò in quanto permettono un discreto ritorno economico ai Comuni. Ma attenzione, in fase di conferimento viene fatta una selezione, e solo se supera una certa percentuale di "purezza", avviene appunto il riconoscimento economico. Il problema per il cittadino è quindi quello di conferire sia negli appositi contenitori che, in alcuni casi, all'ecocentro una plastica riciclabile corretta. LA PLASTICA (IMBALLAGGI E CONTENITORI) CHE SI PUO' RECUPERARE Utilizzato per prodotti alimentari: * Bottiglie di acqua minerale, olio, succhi, latte, ecc. * Flaconi per detersivi, saponi, prodotti per l'igiene della casa, della persona, cosmetici, acqua distillata LA PLASTICA CHE NON SI PUO' RECUPERARE * Rifiuti ospedalieri (es: siringhe, sacche per plasma, contenitori per liquidi fisiologici e per emodialisi) Per quanti vogliono approfondire la materia si segnala che sono da considerare rifiuti di imballaggi plastici idonei allo smaltimento diretto - per noi di Longare con il sistema "porta a porta", quelli contrassegnati 1,2,4,5
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Per gli altri riportati di seguito lo smaltimento dev'essere, al momento, effettuato tramite gli ecocentri | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
NOTA: Quindi in sintesi la gamma degli imballaggi di plastica riciclabili al momento comprende SOLO quelli contrassegnati con i simboli PET, HDPE, LDPE, PP. MA non tutti i produttori, e non solo quelli della plastica, sono precisi nelle loro indicazioni e talvolta ci possono essere simboli errati o che traggono in errore. Questa può essere una complicazione ma l'esperienza ci aiuterà a fare la scelta corretta.
|